Dasein : Da-sein


Ivo De Gennaro, Gino Zaccaria
Dasein : Da-sein. Tradurre la parola del pensiero

Christian Marinotti Edizioni 2007

Acquista online da Internet Book Shop


Un contributo alla ricezione italiana di Heidegger

Dasein inteso come Da-sein è, in Heidegger, il segno dell’affrancamento dalla metafisica. La parola pensa dunque in vista di un’umanità che non sia più incardinata, contro la propria indole, nell’animalità e nel mero vivere. In Italia, l’ormai consolidata interpretazione del Dasein mediante il conio «esserci» è ritenuta non solo in sé consona, ma addirittura come la più felice fra quelle finora proposte nelle varie lingue. Il presente studio – il cui costante riferimento resta la sfera d’incontro fra le lingue madri italiana e tedesca – giunge a una conclusione sorprendente: l’«esserci» non solo non permette di intendere, in italiano, il Dasein, ma addirittura riporta – e nel più subdolo dei modi – l’intero tentativo di Heidegger sul piano del vissuto, mostrando così una singolare capacità di infirmazione. L’«esserci». insomma, impedisce che un universale seme di libertà dell’uomo, inizialmente custodito in tedesco, possa infine essere accolto anche nel terreno del pensiero italiano.


Indice del volume (Puoi scaricare liberamente alcune parti)

Premessa

PRIMA PARTE – Il Dasein

Prologo. Sein : Seyn
Introduzione. Intendere e tradurre la dizione pensante

Primo capitolo. Intendere il Da-sein
Avvio
I. Dasein, uomo, vita
II. Il Da-sein e l’esser-ci
III. Il Da e il Ci
IV. La Lichtung

Secondo capitolo. Tradurre il Da-sein
Avvio
I. L’ad-ergere e l’Ausstehen – l’a/ad e il Da – l’Er-eignis e l’accortezza
II. “Lingua di sì”, lingua dell’a/ad: “vulgare illustre”, lingua prefulgente
III. Il Da e l’a/ad: l’anello dello scisma
IV. Il suono «a/ad»: rinvio all’intesa del Tommaseo
V. La dizione italiana

Osservazioni integrative

SECONDA PARTE – La Seinsfrage

Ripresa. Seyn : Sein
Avvio
I. L’essere come avvertenza
II. Il progetto d’essære
III. La postergazione del Seyn: l’Er-eignis
IV. La regola del ritorno, la fuga della Seinsfrage e la scrittura

Epilogo. La fuga della Seinsfrage e la prassi traslativa

Bibliografia


Materiali collegati

Gino Zaccaria Da-sein (per una taducente intesa della dizione pensante) (2008)

 

La mirabile sapienza della lingua


Niccolò Tommaseo
La mirabile sapienza della lingua. Ragionamenti sull’origine e i destini dell’Italiano

a cura di Maurizio Borghi

Christian Marinotti Edizioni 2005

Acquista online da Internet Book Shop


Il libro raccoglie, per la prima volta, le riflessioni di Niccolò Tommaseo sulla lingua italiana e sul fenomeno del parlare umano.

Indice
Prefazione (di Maurizio Borghi)
1. Sull’origine del linguaggio [scarica qui un estratto]
2. Il dicibile e l’indicibile [scarica qui un estratto]
3. Lingua, logica e grammatica
4. Lingua e popolo. Risposte a Monti e Perticari
5. Congetture sull’origine della scrittura
6. Osservazioni sul metodo dell’insegnamento
7. Intorno ai principii dell’arte etimologica
8. La parola. Lettera ai filologi sul “linguaggio animale”
9. Di una storia naturale dei sinonimi. Discorso sugli urli bestiali datici per origine delle lingue
10. Intorno all’unità della lingua italiana
Profilo biografico (di Maurizio Borghi)
Note ai testi


Materiali collegati

Maurizio Borghi Pensare la lingua madre: Niccolò Tommaseo (testo della lezione tenuta a San Francisco State University, 28 aprile 2006)

 

Totalitarismo e nichilismo

totalitarismo_e_nichilismo

totalitarismo_e_nichilismo

François Fédier
Totalitarismo e nichilismo. Tre seminari e una conferenza

a cura di Maurizio Borghi

Ibis 2003

Acquista online da Internet Book Shop


Il volume comprende tre seminari tenuti all’Università Bocconi di Milano dal 1998 al 2000, e il testo di una conferenza del 2001, «La bellezza salverà il mondo».

Indice

Verso un’ermeneutica del totalitarismo (di Maurizio Borghi)

– Totalitarismo e nichilismo (Prima parte)

– Pensare l’arte

– Totalitarismo e nichilismo (Seconda parte)

– «La bellezza salverà il mondo»

– Indice dei nomi


Materiali collegati

La registrazione audio del primo seminario è disponibile nella Biblioteca digitale


Altri saggi di François Fédier sul totalitarismo in traduzione italiana

François Fédier Andata e ritorno (dicembre 1995)

François Fédier Venire a maggiore decenza (1998) – Prefazione a Martin Heidegger, Scritti Politici

Logos – Heidegger liest Heraklit

Ivo De Gennaro
Logos – Heidegger liest Heraklit

Duncker & Humblot 2001

Acquistalo presso l’editore

 


Downloads

Puoi scaricare qui di seguito alcuni estratti

Indice del volume

§ 3  Griechisch: Der Anfang des abendländischen Denkens

§ 13 Das Unverhoffte (Fr. 18 DK)

§ 28 Logos und Sprache e § 29 Die Vielen – wenige

 


Materiali collegati

Ivo De Gennaro Heraklits Fluß-Fragmente

L’arte. Aristotele, Cézanne, Matisse: il pensiero in pittura

fedier arte

fedier arte
François Fédier
L’arte. Aristotele, Cézanne, Matisse: il pensiero in pittura

a cura di Hadrien France-Lanord
edizione italiana a cura di Maurizio Borghi
traduzione di Cesare Greppi

Christian Marinotti Edizioni 2001

Acquista online da Internet Book Shop


Indice

Presentazione (di Maurizio Borghi)
1. Lezioni sull’arte
2. Cézanne
3. Lettura delle «Note di un pittore» (Henri Matisse, 1908)
4. Esiste un linguaggio dell’arte?
Indice dei nomi

Quarta di copertina


Altri libri di François Fédier presenti nella libreria di eudia

Totalitarismo e nichilismo. Tre seminari e una conferenza (Ibis, 2003)

Heidegger e la politica. Anatomia di uno scandalo (Egea, 1993)

 

La filosofia dell’arte di Martin Heidegger

von herrmann

von herrmann

Friedrich-Wilhelm von Herrmann
La filosofia dell’arte di Martin Heidegger. Un’interpretazione sistematica del saggio L’origine dell’opera d’arte

edizione italiana a cura di Massimo Amato e Ivo De Gennaro

Christian Marinotti Edizioni 2001

Acquista online da Internet Book Shop


Materiali collegati

Martin Heidegger L’origine dell’opera d’arte

Maurizio Borghi Heidegger e il problema dell’arte (recensione)