Pubblichiamo il saggio di Ivo De Gennaro “La pedagogia dopo Platone”. Si tratta della versione rielaborata di una relazione tenuta al Convegno L’educazione nel nuovo millennio in prospettiva europea: la complessità, i valori, la conoscenza scientifica, svoltosi nel 2002 presso l’Accademia di studi italo-tedeschi di Merano. Partendo da una delucidazione della paideia platonica per indicare, infine, il senso che l’educazione assume nel circuito della formatazione e dell’avvaloramento performativo, il testo mostra come la pedagogia sia oggi a un bivio, che consiste in due attendibili risposte al tratto di fondo che determina la nostra epoca.
A sinistra: Paul Klee, weiland Philosoph (1940)